martedì 5 novembre 2013

QUEI GRAFFITTARI BASTARDI


Andiamo a scuola, prima. Studiamo storia dell'arte. Poi cresciamo e andiamo a qualche mostra.
Basquiat, Warhol, Haring: nomi che ci facciamo girare in bocca, spesso per darci un tono. Qualcuno ora tenta persino di pronunciare "Banksy".
Suonano bene perché suonano stranieri; soddisfano la nostra sete di rivoluzione perché per noi la rivoluzione può accadere solo altrove. O ha la faccia araba, o va detta in un'altra lingua.

martedì 22 ottobre 2013

BAT ROBERTO, YO!

Dite quel che volete, ma io quasi mi sono commosso.
Senza capire il perché né il per come, vedere Roberto Ceriotti presentare un programma hip-hop mi ha toccato.

venerdì 18 ottobre 2013

NESSUNO TOCCHI (EMIS)CAINO

...e quando i primi sei o sette han cominciato a dargli contro, i pecoron-sparvieri sono scesi in massa.
Lo dichiaro senza problemi: non sono fan di Emis Killa. L'unico "wow" che mi suscita, infatti, è quello per aver scoperto che esistano ancora maschi che si pinzettano la sopracciglia.
I cazzari della Rete, però, sono pregni di consegne quanto Jerry Calà ne Il ragazzo del pony express.

mercoledì 2 ottobre 2013

E GLI ASINI RAGLIANO

L'uomo nella foto è per me il più grande rapper italiano d'ogni epoca.
Prima che l'hip-hop nostrano finisse in pasto ai clown, girava un fenomeno chiamato Fede. Sì, senza la "z" alla fine.

lunedì 26 agosto 2013

UNICA VIA: OLTRE CONFINE?

("The only way: across the border?" English summary below)
Notizia fresca: da settembre Bassi Maestro condurrà una programma hip-hop per un'importante radio svizzera, Radio3i. Contesto professionale e carta bianca sono gli ingredienti base annunciati dal nostro.
Solo chi non ha ancora capito come gira il mondo può prendere sottogamba un tale avvenimento.

martedì 30 luglio 2013

CONSIGLI PER L'ESTATE

("Summer tips", English version below)
Se quest'estate avete voglia di vero hip-hop e di un'avventura, il mio consiglio non può essere che la 3 giorni dell'Hip-Hop Kemp.

lunedì 8 luglio 2013

I 5 (VERI) FENOMENI DEL RAP ITALIANO

(English-speaking readers, get the gist from the title: the 5 -real- phenomenons of Italian rap)
Dopo i rapper più sottovalutati dello Stivale, c'è da aprire un altro capitolo: i veri fenomeni del rap nostrano. Se i soggetti che sto per elencarvi (in ordine casuale) arrivassero mai a vivere tra fama e benessere economico io -oltre ad esserne felicissimo- starei pure zitto zitto a sudare il triplo per cercare di agguantare i medesimi risultati. In casa nostra, invece, pare che attualmente per fare successo bisogni prima di tutto saper appiattire la propria arte.

giovedì 13 giugno 2013

COLLABO: FARSI PAGARE O NO?


Dai tempi in cui era quasi un peccato capitale siamo ora in un'era in cui per molti "il cash giustifica i mezzi". In ballo c'è sempre e solo una cosa: la valorizzazione dei propri sforzi. Quand'è pero' che ci si può considerare soddisfatti?

giovedì 23 maggio 2013

MORENO? NO GRAZIE

In una delle scorse notti ho fatto un sogno: rendevo note a Maria De Filippi le mie perplessità circa il trattamento riservato al rap nel suo programma. Lei, glaciale, mi rispondeva dicendo: "Pensa ciò che vuoi, sai quanto conta la tua opinione...".
Quindi eccomi, in pieno contrasto con il subconscio, che evidentemente tramite quel sogno cercava di dissuadermi.

martedì 14 maggio 2013

#STORIEDAHIPHOP n°2: "SCRIVIAMO ASSIEME"


Per darvi misura di che gente navighi nell'ambiente.
Correva l'estate 2008, pochi mesi dopo l'uscita del mio album "Palestra di vita". In quei giorni coprivo dei turni vacanti in una reception a Milano, ma questa è un'altra faccenda. Sgattaiolato fuori per un panino, mentre uscivo dal supermercato mi suonò il cellulare. Numero sconosciuto.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...